La prima bocchetta vmc 503 che si accosta alle placche elettriche, creando nell’arredo di casa una continuità di stile con interruttori elettrici e altri dispositivi a parete.
Impreziosita dal design della griglia che direziona il flusso d’aria, questo sistema di bocchette vmc è così compatto e discreto da sembrare quasi invisibile.
La “smaterializzazione” della scatola vmc Disappair, consentita dalle dimensioni ridotte e dalla poca profondità, rende facile l’installazione sia su pareti divisorie in laterizio, che su cartongesso.
Inoltre, la ricezione di tubazioni di nuova generazione di vari diametri, consente la realizzazione del sistema vmc centralizzato anche in situazioni cantieristiche con poco spazio a massetto, dove normalmente impossibile posare i tubi vmc per i problemi degli ingombri.
Perché Disappair è una bocchetta vmc diversa da tutte le altre? Mira alla massimizzazione dell’estetica senza tralasciare la funzionalità.
La griglia è l’elemento estetico, a vista, della bocchetta di ventilazione.
Esistono oggi in mercato diverse soluzioni di griglie per la ventilazione residenziale, installabili a fine impianto su cassette di mandata o di ripresa dell’aria. La maggior parte di queste griglie di aerazione, sono concepite sulla base di un design “standard”: griglia in lamiera, per lo più verniciata, con trame differenti di fori.
Ciò che mancava era una griglia di ventilazione in accostamento alle placche elettriche. Ci abbiamo pensato noi, con Disappair.
Il diffusore d’aria Disappair per la vmc centralizzata, che aggancia le placche elettriche da 3 moduli 503, è la soluzione ideale per gestire il ricambio d’aria della casa senza rinunciare all’estetica, armonizzandosi con i componenti elettrici.
Disappair è la griglia vmc tramite la quale architetti e progettisti possono “dar forma al benessere”: ricambio d’aria controllato per il miglior efficientamento energetico e innalzamento della salubrità, senza rinunciare alla valorizzazione dell’interior design.
Le abitazioni di ultima generazione, ai fini del raggiungimento di un alto livello di efficienza energetica, sono pressoché a tenuta d’aria. Un’abitazione già a partire dalla classe B ha un risparmio energetico significativo, con conseguente effetto che la casa è stagna e non ha movimenti d’aria naturale all’interno, essendo azzerati gli spifferi e i gradienti di temperatura.
E’ di fondamentale importanza, per la salubrità della casa (evitare la formazione di muffe) e delle persone (smaltimento dell’anidride carbonica e di inquinanti volatili, quali VOC) garantire un ricambio d’aria costante.
E’ proprio a questo scopo che è importante realizzare un impianto vmc e garantire un ricambio d’aria. L’aria immessa in casa è opportunamente filtrata e viene gestita in flusso, temperatura e umidità. L’aria nuova genera un microclima gradevole. Inquinanti biologici, polveri sottili vapore acqueo in eccesso sono smaltiti.
Con la vmc si incrementa il valore dell’immobile, si protegge l’edificio dall’avanzare di muffe e degrado degli ambienti interni, si aumenta l’efficienza energetica, si tutela la salubrità della casa portando il livello di igiene ad uno standard più elevato: filtrazione di micropolveri e allergeni, e nessun cattivo odore.
La vmc centralizzata è quel tipo di impianto per il ricambio d’aria controllato he si sviluppa tramite canali, i quali trasportano l’aria in immissione e in estrazione dalle varie stanze dell’abitazione.
Un’unica macchina ventilante, con recupero di calore, gestisce l’immissione di aria dall’esterno, filtrandola, e l’espulsione verso l’esterno in atmosfera dell’aria insalubre dell’ambiente domestico, recuperandone il calore con efficienza fino al 90%.
Un plenum di distribuzione, a valle del recuperatore di calore, gestisce la mandata e la ripresa dell’aria delle varie stanze, tramite le tubazioni e le bocchette terminali, installate a parete.
L’alternativa alla vmc centralizzata è la vmc puntuale, che si basa sull’applicazione di singole macchine ventilanti che lavorano principalmente stanza per stanza.
Se ti stai chiedendo quale sia la soluzione più appropriata per la tua abitazione, se più conveniente per te optare per un sistema di vmc centralizzato o decentralizzato, leggi il nostro articolo sulla differenza tra vmc centralizzata e decentralizzata.
Le griglie sono elementi fondanti del sistema di ventilazione meccanica controllata di tipo centralizzato. E’ proprio tramite le bocchette vmc che si gestisce l’immissione di nuova aria, e l’estrazione di aria esausta (ricca di CO2, vapore acqueo, VOC e altri inquinanti) dalle stanze.
Se decidi di realizzare un sistema di ventilazione forzato centralizzato, la bocchetta vmc Disappair di ultima generazione è la scelta giusta per puntare sul design e l’efficienza.
Contattaci per chiedere informazioni sulla bocchetta vmc Disappair o un’offerta per la realizzazione del tuo sistema vmc di casa.
Indica se di estrazione privato o professionista